Informativa privacy ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati personali UE 2016/679.
· TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il titolare del trattamento è la Regione autonoma Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste, in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Piazza Deffeyes, n. 1 – 11100 Aosta, contattabile all’indirizzo pec segretario_generale@pec.regione.vda.it.
Il responsabile della protezione dei dati della Regione Autonoma Valle d'Aosta/Vallée d’Aoste è raggiungibile ai seguenti indirizzi PEC: privacy@pec.regione.vda.it (per i titolari di una casella di posta elettronica certificata) o PEI: privacy@regione.vda.it , con una comunicazione avente la seguente intestazione: “All’attenzione del DPO della Regione Autonoma Valle d'Aosta/Vallée d’Aoste”.
· FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Il trattamento dei dati raccolti è effettuato per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri, segnatamente il reclutamento di personale, ai sensi della normativa vigente in materia.
I dati richiesti all’atto dell’iscrizione alla procedura selettiva all’indirizzo https://regione-vda.iscrizioneconcorsi.it (nome, cognome, codice fiscale, data e luogo di nascita, residenza, recapiti di posta elettronica, cittadinanza, numero di telefono) sono quelli necessari per la partecipazione alla procedura.
Il candidato dovrà altresì fornire gli ulteriori dati necessari alla verifica del possesso dei requisiti minimi richiesti per l’ammissione alla procedura.
Qualora la procedura si svolga da remoto, durante le prove il candidato verrà ripreso e le sue immagini verranno registrate
· MODALITA’ DI TRATTAMENTO
Il trattamento è effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati.
Il Titolare adotta misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza idoneo rispetto alla tipologia di dati trattati e col rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
I soggetti incaricati sono adeguatamente istruiti dal Titolare per operare seguendo i requisiti di sicurezza e protezione dei dati equivalenti a quelli offerti dal titolare.
Lo svolgimento della procedura selettiva da remoto avviene con le seguenti modalità:
- piattaforma online per la somministrazione delle prove;
- piattaforma ZOOM per il riconoscimento del partecipante, per la verifica video del regolare svolgimento delle prove e per lo svolgimento della prova orale.
Durante l’espletamento delle prove da remoto, il nome e il cognome dei candidati potrebbero essere visibili a tutti i partecipanti sulla piattaforma ZOOM e le prove di ciascun candidato saranno registrate.
E’ fatto divieto registrare per intero o in parte, con strumenti di qualsiasi tipologia, audio o video delle prove scritte e orali svolte da remoto, nonché diffondere quanto ripreso in palese divieto delle norme (ad esempio pubblicandoli sui social media, blog, piattaforme di video sharing ecc.).
La violazione degli obblighi previsti dalla normativa vigente per la protezione dei dati espongono colui che li ha violati alle sanzioni pecuniarie di cui all’art. 83 del Regolamento 2016/679 e alle sanzioni amministrative e penali di cui agli artt. 166 e seguenti del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali).
· DESTINATARI DEL TRATTAMENTO. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I dati acquisiti per le finalità di cui sopra sono trattati dall’ufficio concorsi – Gestione del personale e concorsi – Dipartimento Personale e organizzazione – Presidenza della Regione autonoma Valle d’Aosta. I dati saranno accessibili ai componenti designati della Commissione d’esame, al segretario, nonché ai componenti aggiuntivi della stessa, tutti dipendenti dell’Amministrazione regionale, per la gestione e valutazione delle prove sostenute dal candidato ed a tal fine saranno adeguatamente istruiti, assicurando un adeguato livello di sicurezza.
Sono destinatari dei dati raccolti per le finalità del trattamento i seguenti soggetti, designati ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento:
- Giada Progetti s.r.l. Piazza V. Emanuele II, 29 - 31053 - Pieve di Soligo (TV) (privacy@giadaprogetti.it) - Fornitore degli applicativi utilizzati nel corso delle procedure concorsuali.
- VA. S.p.a - Località L'Île-Blonde, 5 - 11020 Brissogne (AO) - Società a cui è affidata la gestione e la manutenzione del Sito ufficiale della Regione Autonoma Valle d'Aosta (www.regione.vda.it).
Il trattamento autorizzato a Giada Progetti s.r.l. consiste nella acquisizione, archiviazione ed elaborazione dei dati tramite i software da questa forniti, tra i quali anche l’applicativo ISON.
Si precisa che il Titolare può, in qualsiasi momento, nominare ulteriori Responsabili del trattamento.
Su tali soggetti sono imposti da parte del Titolare opportuni obblighi in materia di protezione dei dati personali attraverso istruzioni operative dirette a garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati.
Inoltre, i dati raccolti potranno essere comunicati agli Enti del comparto e/o altri Enti convenzionati per l’utilizzo delle graduatorie ai fini dell’assunzione degli aventi diritto, sia per contratti di lavoro a tempo indeterminato che a tempo determinato.
I dati trattati relativi ai candidati non saranno comunicati ad altri soggetti terzi se non per ottemperare ad obblighi di legge e per le finalità connesse alla procedura selettiva.
Gli ammessi alle prove dei concorsi e le graduatorie finali saranno pubblicati sul sito istituzionale riportando il nominativo del candidato ed eventualmente la data di nascita per la distinzione in caso di omonimia.
· PERIODO DI CONSERVAZIONE
I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento della finalità del trattamento e, oltre, secondo i criteri suggeriti dalla normativa vigente in materia di conservazione, anche ai fini di archiviazione, dei documenti amministrativi e, comunque, di rispetto dei principi di liceità, necessità, proporzionalità.
· DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato potrà in ogni momento esercitare i diritti di cui agli articoli 15 e ss. del Regolamento. In particolare, potrà chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali o opporsi al trattamento nei casi ivi previsti, inviando l’istanza al DPO della Regione Autonoma Valle d'Aosta/Vallée d’Aoste, raggiungibile agli indirizzi indicati nella presente informativa.
L’interessato, se ritiene che il trattamento dei dati personali sia avvenuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 ha diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, ai sensi dell’articolo 77 del Regolamento, utilizzando gli estremi di contatto reperibili nel sito: www.garanteprivacy.it.